|
9 - PRODUZIONI E SPETTACOLI
Nell'ampia teatrografia, i quattro assolo: Il MonDologo di Arlecchino (1991), Gli Abitanti di Arlecchinia (1991), Schiele: il Comportamento Ridisegnato (1996), Arlecchino e il suo Doppio (2004), Né serva né padrona (2015), La Umana Commedia di Arlecchino (2017), Antenati di Arlecchino (2019), sono i suoi spettacoli più conosciuti, che hanno girato il mondo e rimangono sempre in distribuzione nel repertorio dell'inossidabile Arlecchino Claudia Contin.
Molte altre sono le produzioni collettive di cui Claudia Contin Arlecchino è autrice, drammaturga e infine regista; a titolo di esempio ricordiamo: In Barca con i madrigali del Banchieri (1993), Profano Ordine della Maschera (1997), Il Circo degli Zanni (1998), Maschere in Bianco (2002), La Commedia in Barca (2017).
Ha diretto e curato ininterrottamente dal 1994 al 2009 anche il Progetto Sciamano dedicato al Teatro delle Differenze, un'iniziativa che ha visto accumularsi negli anni molti allestimenti e un'intera collana di pubblicazioni didattiche e documentarie. Nel 2012 è anche co-autrice e ispiratrice, dello spettacolo allestito Capitan Don Calzerotte e Arlecchin Senza Panza (che è diventato anche un libro), storia che "riscrive" la disabilità in chiave universale.
|
|
|