8 - ANTROPOLOGIA TEATRALE

Sin dal 1989 Claudia Contin Arlecchino ha contatti e scambi frequenti con i maggiori protagonisti nazionali ed internazionali delle ricerche di Antropologia Teatrale. Sin da quell'anno, infatti, la sua compagnia Attori & Cantori è anche in stretta collaborazione con il Teatro Tascabile di Bergamo con cui, oltre alla co-produzione di alcuni suoi spettacoli, ha condiviso l'organizzazione di numerosi suoi viaggi studio in Oriente e l'ospitalità in Italia di grandi Maestri di Danza Indiana, di Opera di Pechino e di Teatro Balinese.
Nel 1994 entra in contatto con l'Odin Teatret partecipando come Arlecchino alla manifestazione Masques et Buffons di Bergamo introdotto da Eugenio Barba. Ha poi pubblicato il saggio Chasing Arlecchino per la rivista The Open Page dell'Odin Teatret, e successivamente è stata ospitata nel 2004 in Danimarca con la sua didattica per la Commedia dell'Arte e il suo solo Arlecchino e il suo Doppio all'interno del Magdalena Project diretto da Julia Varley, collaborazione proseguita in Brasile nel 2010 all'incontro Vertice Brazil e tutt'ora in rete con i progetti Magdalena.
Dal 1999 al 2008 numerose le tournée, i laboratori e le produzioni a Pechino in Cina.
Dal 2010 al 2012 le tournée dei suoi spettacoli e workshop per la Commedia e la Tragedia dell'Arte raggiungono la Siberia Orientale, dove ha condotto studi sull'origine dello sciamanesimo siberiano attorno all'area del lago Baykal è ha disegnato e diretto la produzione delle scenografie, delle maschere interetniche e dei costumi per "Il Re Cervo" di Carlo Gozzi presso il Teatro Vampilov della capitale Irkutsk. Dal 2012 al 2018 le tournée di Claudia Contin Arlecchino si intensificano
tra Mosca e San Pietroburgo.